LINK UTILI




Comunicazioni del presidente
- Premio per la ricerca Friedrich Wilhelm Bessel17 Febbraio 2025 - 18:53
- Festività17 Febbraio 2025 - 18:51
- Fellow of the American Society of Civil Engineers (Asce)17 Febbraio 2025 - 18:50
- Commissioni e Gruppi di Lavoro triennio 2024-202717 Ottobre 2024 - 17:22
Assemblea Generale del 23 gennaio 20245 Dicembre 2023 - 9:54
2 Post-Doc and 2 PhD positions @ Institut National des Sciences Appliquées -Lyon
Within the ERC Consolidator grant META-LEGO, two PhD and two Post-Doc positions are open at INSA (Institut National des Sciences Appliquées -Lyon), starting from September 2021, to work on the enriched continuum modeling of metamaterials and the conception of meta-structures that control elastic waves and recover energy.
For additional details, see the enclosed announcement or the website: https://angelamadeouniroma.wixsite.com/angela-madeo
Postdoc position @ UNITN
Subject: “Design and development of innovative acoustic matematerials”
The research activity consists in the development of physical-mathematical models governing linear dynamics of periodic architecture materials and metamaterials, with specific emphasis on analytical and computational methods targeted towards wave propagation control and optimal parametric/topological design.
Interested candidates with the PhD are invited to send an email to the PI Dr. Diego Misseroni (diego.misseroni@unitn.it) and/or to Prof. Andrea Bacigalupo (andrea.bacigalupo@unige.it)
Expressions of interest will be accepted until January 31, 2021.
Selezione per un assegno di ricerca presso il Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Titolo: Simulazione numerica extra-rapida di problemi strutturali complessi
Descrizione programma di ricerca:
In molti campi dell’ingegneria e della tecnologia c’è un crescente interesse verso simulazioni numeriche
efficaci e molto rapide. Questo progetto si propone di promuovere nuovi progressi nello sviluppo di
strumenti computazionali moderni per colmare il divario tra problemi della vita reale e approcci
ingegneristici all’avanguardia. Il lavoro di ricerca sarà svolto all’interno del progetto PRIN XFAST-SIMS:
“Extra fast and accurate simulation of complex structural systems”, in stretta cooperazione con i membri
delle altre unità di ricerca.
Il bando è consultabile a questi indirizzi:
versione italiana: https://www.polimi.it/index.php?id=3971&tx_wfqbe_pi1[ID]=9302
versione inglese: https://www.polimi.it/index.php?id=3971&tx_wfqbe_pi1[ID]=9302&L=1
La scadenza per la presentazione delle domande è il 21/12/2020. Il colloquio è previsto il 19/01/2021.
Per ulteriori informazioni contattare i referenti: Massimiliano Cremonesi (massimiliano.cremonesi@polimi.it) e Umberto Perego (umberto.perego@polimi.it)
Annuncio assegno di ricerca presso la SISSA di Trieste (scadenza 19 ottobre 2020)
Antonio De Simone informa del bando per una research fellowship presso la SISSA di Trieste per l’ attività di ricerca multi-disciplinare in biofisica e meccanica computazionale descritta in inglese qui sotto.
The research activity will be aimed at understanding how SARS-Cov-2 genome is folded and packaged inside the nucleocapsid using multiscale models and methods from soft matter physics, computational biophysics, computational mechanics and material science. Ideal candidates should have expertise in one or more of these areas.
Further info, including formal eligibility requirements and online application forms are available at:
https://www.sissa.it/bandi/selezione-pubblica-titoli-progetto-conferimento-di-n-1-assegno-di-ricerca-su-progetto-fse-4
and https://pica.cineca.it/sissa/ar-fse-fisi-47-2020/
La scadenza per la presentazione delle domande è il 19/10/2020.
Postdoctoral position IFPEN / LMT
È aperta una posizione postdoc presso IFPEN / LMT sul tema “Development of a new small-sliding beam-to-beam contact element for the fatigue design of spiral strand wire ropes“.
Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina:
http://lmt.ens-paris-saclay.fr/version-francaise/le-laboratoire/travailler-au-lmt/offre-de-post-doctoral-406426.kjsp?RH=1581423373952
Assegno di ricerca sul 3D printing presso CNR-IMATI di Genova
Si cominica che presso il CNR-IMATI di Genova è aperta una posizione per un Assegno di Ricerca per un nuovo progetto di modellazione geometrica con applicazioni alla stampa 3D. Il progetto richiede che l’assegnista abbia al massimo 30 anni in data 15/6/2019.
Requisiti:
Laurea Specialistica o Magistrale in Matematica(LM40), Informatica(LM18), Ingegneria Informatica(LM32) e/o Ingegneria Meccanica(LM33).
Link al bando:
http://www.imati.cnr.it/index.php/opportunities?layout=edit&id=809
Per dettagli sul progetto e sull’attività da svolgere:
http://www.imati.cnr.it/index.php/design-e-analisi-di-forme-3d-per-la-fabbricazione-digitale
Assegno di Ricerca Universita’ di Chieti-Pescara
Si informa che sul sito dell’Universita’ G. d’Annunzio di Chieti-Pescara e’ stato pubblicato un bando per assegni di ricerca con scadenza il 10 settembre, che include un assegno (il n. 2) nel ssd ICAR/08 sul tema “Modelli strutturali per la valutazione della sicurezza di edifici in muratura esistenti” (responsabile scientifico Vincenzo Sepe).
Per i dettagli si invia al link
https://www.unich.it/ateneo/concorsi-e-gare/assegni-di-ricerca