I soci della SISCo possono chiedere la pubblicazione di annunci di eventi ed altre iniziative utilizzando l’apposito modulo disponibile nell’area riservata socio previa autenticazione mediante le proprie credenziali.

Finite Element Method for linear and nonlinear mechanical problems

aula Caveau della Facoltà di Ingegneria, via Eudossiana 18, Roma

Nell'ambito del Dottorato di Ricerca di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma, nei giorni: 25 febbraio 2025 – 11:00-14:00, 26 febbraio 2025 – 15:00-18:00, 28 febbraio 2025 – 11:00-14:00, 15:00 – 18:00, si terrà il CORSO - Finite Element Method for linear and nonlinear mechanical problems, tenuto dal Prof. Daniela Addessi, Dipartimento di Ingegneria Strutturale e […]

Periodic Variations of Toughness: Implications for Hydraulic Fracture

Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF), via P. Vivarelli 10, 41125 Modena

Il giorno Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 15, in aula P0.1 (FA-0A) presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF), via P. Vivarelli 10, 41125 Modena, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Prof. Gennadi Mishuris del Dipartimento di Matematica e Computer Science dell'Università di Aberystwyth (Wales, UK), terrà un seminario dal […]

Inizio corsi Dottorato Internazionale in Ing. Civile e Ambientale

Università di Pisa e Firenze

Nell’ambito dell’offerta didattica promossa dall’International Doctorate in Civil and Environmental Engineering (Università di Pisa e Firenze), a breve avranno inizio i corsi di: "Introduction to Tensor Calculus” dott.ssa Cristina Padovani, ISTI-CNR di Pisa, prima lezione martedì 4 marzo 2025 la locandina è scaricabile a questo indirizzo: https://www.indicee.unifi.it/upload/sub/Courses/2025/Padovani%202025.pdf “Solid Mechanics” Prof. Massimiliano Lucchesi, Università di Firenze, […]

Lecture Series sul Quantum Computing all’Università di Salerno

Università degli Studi di Salerno

Una serie di seminari intitolata "Basic Principles of Quantum Computational Mechanics" sarà tenuta dal Prof. Fehmi Cirak della University of Cambridge (UK) presso l'Università degli Studi di Salerno il 10 e il 14 marzo 2025. Gli incontri saranno accessibili anche da remoto tramite videoconferenza. Per maggiori dettagli, si rimanda al flyer in allegato Flyer_Quantum_Computing_10-14_03_2025

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INGEGNERIA PER I BENI CULTURALI

Articolazione del corso: Il Corso comprende lezioni teorico-pratiche e attività seminariali per almeno 60 ore e studio personale per almeno 75 ore. La frequenza del Corso è obbligatoria con almeno l’80% di presenze sul totale del monte ore di lezione; le lezioni si svolgeranno nel pomeriggio del venerdì e nella mattina del sabato. Finalità del […]

Giovani alla ricerca (premi GIMC-GBMA)

Cari Colleghi, Abbiamo il piacere di inviarvi in allegato la locandina dell’evento "Giovani alla ricerca - premi GIMC-GBMA" ed invitarvi a partecipare numerosi. L’evento si terrà online lunedì 10 marzo p.v. sulla piattaforma MS Teams dalle 10:30 alle 17:30, ed ospita la fase finale dei premi di dottorato del Gruppo di Meccanica Computazionale GIMC e di Biomeccanica […]

Complex Wave Phenomena in Metamaterials and Topological Mechanics

Room Fassò (Building 4A), Politecnico di Milano

Dear All, we are pleased to announce the course titled “Complex Wave Phenomena in Metamaterials and Topological Mechanics”, which will be held by Prof. Chaplain Gregory James from the University of Exeter and Prof. Jacopo Maria De Ponti from Politecnico di Milano, given in the framework of the activities of the PhD Programme in Structural, […]

Il futuro dell’Università in Italia – Scuola Normale Superiore, Firenze, 18 marzo

Firenze, Palazzo Strozzi

Il 18 marzo 2025, dalle 10 alle 13.30 a Firenze, Palazzo Strozzi, la Classe di Scienze politico-sociali della Scuola Normale Superiore organizza un workshop per approfondire diversi problemi dell’Università: la libertà accademica e il ruolo dell’Università, l’esodo dei laureati italiani e l'incertezza sui finanziamenti, il problema del precariato e le politiche attuali. Le Società scientifiche […]

AI-Powered Bibliographic Research and Reference Management: A Hands-On Workshop for Scientific Publishing

aula riunioni del Capannone C della Facoltà di Architettura, via Gramsci 53, Roma

Nell'ambito del Dottorato di Ricerca di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma, il giorno 21 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:30, si terrà il WORKSHOP INTERATTIVO - AI-Powered Bibliographic Research and Reference Management: A Hands-On Workshop for Scientific Publishing, tenuto dal Prof. Nicholas Fantuzzi, Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - (DICAM), […]

Avviso corso – Analytical and Computational Modeling of the Seismic Response of Masonry Structures – Prof. Matthew DeJong

aula riunioni del Capannone C della Facoltà di Architettura, via Gramsci 53, Roma

Nell'ambito del Dottorato di Ricerca di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma, i giorni 24, 26, 28 marzo 2025, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, si terrà il CORSO - Analytical and Computational Modeling of the Seismic Response of Masonry Structures, tenuto dal Prof. Matthew DeJong, Ray & Shirley Clough Presidential Chair in Structural Engineering, University […]