Il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC) sta aprendo la struttura Reaction Wall al mondo accademico e alle organizzazioni di ricerca, all’industria e alle PMI.
L’invito a presentare proposte è aperto fino al 31 agosto 2025. Maggiori informazioni sono disponibili al link https://joint-research-centre.ec.europa.eu/calls-proposals/2025-1-rd-elsa-reactionwall_en.
I temi prioritari possono riguardare, ma non solo, i seguenti argomenti:
- Ristrutturazione sicura ed ecologica degli edifici per il Nuovo Bauhaus Europeo (NEB)
- Materiali sostenibili (ad esempio, riciclati, biodegradabili, a basso contenuto di carbonio) e nuove tecnologie (ad esempio, progettazione per la decostruzione, involucri edilizi multifunzionali, vetro strutturale, manifattura avanzata, stampa 3D) nell’edilizia e nella costruzione
- Progettazione e retrofit per la resilienza (ad esempio, costruzione modulare, strutture prive di danni, strutture autorigeneranti, influenza degli elementi non strutturali, danni cumulativi, invecchiamento delle costruzioni, azioni meccaniche e termiche accoppiate, integrazione di stabilità strutturale, efficienza energetica e nuove esigenze architettoniche e di sicurezza, ecc.)
- Resilienza delle infrastrutture di trasporto, compresa la mobilità militare.
- Resilienza delle infrastrutture costruite contro i rischi multipli, compresi i cambiamenti climatici.
- Metodi di prova avanzati (ad esempio, prove ibride).
I potenziali candidati sono fortemente incoraggiati a contattare JRC-OPEN-ELSA@ec.europa.eu per questioni relative alle capacità tecniche della struttura, alla fattibilità, al costo (gratuito se l’Istituto capofila e almeno i 2/3 di tutti gli Istituti utilizzatori sono situati in un Paese eleggibile per l’azione Widening participation and spreading excellence nell’ambito del Programma Quadro Horizon Europe), tempistiche, ecc.
Il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea (JRC) sta aprendo la struttura HopLab al mondo accademico e alle organizzazioni di ricerca, all’industria e alle PMI.
L’invito a presentare proposte è aperto fino al 31 maggio 2025. Maggiori informazioni sono disponibili al link https://joint-research-centre.ec.europa.eu/calls-proposals/2025-1-rd-elsa-hoplab_en.
Gli argomenti prioritari possono riguardare, ma non solo, i seguenti aspetti:
- Sicurezza degli edifici, delle infrastrutture di trasporto e degli spazi pubblici per quanto riguarda la minaccia di carichi dinamici rapidi.
- Materiali ‘verdi’ circolari e processi di produzione additiva
- Test di materiali/componenti strutturali in condizioni di alta velocità di carico (esplosione, impatto) e di alte/basse temperature o fuoco.
I potenziali candidati sono fortemente incoraggiati a contattare JRC-OPEN-ELSA@ec.europa.eu per questioni relative alle capacità tecniche della struttura, alla fattibilità, al costo (gratuito se l’Istituto capofila e almeno i 2/3 di tutti gli Istituti utilizzatori sono situati in un Paese eleggibile per l’azione Widening participation and spreading excellence nell’ambito del Programma Quadro Horizon Europe), tempistiche, ecc.
EU Science Hub: