I soci della SISCo possono chiedere la pubblicazione di annunci di eventi ed altre iniziative utilizzando l’apposito modulo disponibile nell’area riservata socio previa autenticazione mediante le proprie credenziali.

Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INGEGNERIA PER I BENI CULTURALI

Marzo 7

Articolazione del corso: Il Corso comprende lezioni teorico-pratiche e attività seminariali per almeno 60 ore e studio personale per almeno 75 ore. La frequenza del Corso è obbligatoria con almeno l’80% di presenze sul totale del monte ore di lezione; le lezioni si svolgeranno nel pomeriggio del venerdì e nella mattina del sabato.

Finalità del corso: Il corso è diretto a fornire strumenti critici e operativi al fine di formare professionisti con specifiche competenze tecnico-scientifiche nella progettazione e nell’attuazione degli interventi di Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali.

Tematiche del corso: Elementi di archeologia e storia dell’architettura antica Tipologie costruttive dell’architettura Materiali tradizionali e degrado La concezione costruttiva antica Tecniche costruttive tradizionali La geotecnica per il costruito storico La diagnostica per il costruito storico La conservazione del costruito storico e del costruito moderno Materiali innovativi e tecniche moderne Metodi multimediali di documentazione (HBim) La fisica applicata per i Beni Culturali Impiantistica per i Beni Culturali Progettazione architettonica e conservazione Funzione degli enti di Tutela

La domanda di ammissione va presentata entro e non oltre il 7/3/2025

Per qualsiasi comunicazione, inviare una mail a cibec@unina.it

Volantino_IngBeniCulturali_19

Dettagli

Data:
Marzo 7
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.cibec.unina.it/corsi

Organizzatore

Università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

Data:
Marzo 7
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.cibec.unina.it/corsi

Organizzatore

Università degli Studi di Napoli Federico II